Morte e distruzione: 5 divinità malvagie degli inferi

Le punizioni dei dannati , un particolare dal Mosaico bizantino del Giudizio Universale, nel Battistero di Firenze, via CBS
Fin dagli albori dell'uomo, c'è sempre stato il male. Ma cosa è il male esattamente, come la sua definizione può essere double-face? Generalmente, è descritto come l'assenza di bene. Ma il male significa anche la natura immorale della condizione umana, dove il conflitto e il tormento sono i VERO radici del male.

Pandemonio di Giovanni Martino , 1825, tramite Christie's
Alcune persone credono che le divinità malvagie siano effettivamente esistite, e forse esistono ancora. Al contrario, altri li considerano semplici manifestazioni intangibili delle paure umane. Alcuni sono malvagidivinità degli inferie alcuni esistono per tormentare l'umanità. In questo articolo, l'autore ha preso la prima posizione! Continua a leggere per conoscere cinque divinità malvagie con retroscena da brivido che potrebbero tenerti sveglio la notte.
5. Whiro: Dio malvagio della mitologia Maori

Paradiso e Terra , 2017, tramite l'Elementale delle Arti
Arrivare al numero 5 di tutti gli dei malvagi è il Dio-demone Maori, Whiro . Secondo la mitologia, era il fratello del dio della luce, Tene, e nato da Papa (Terra) e Rangi (Cielo). Tuttavia, i fratelli e i loro fratelli erano infelici, poiché non c'era abbastanza spazio per tutti loro, quindi TeNon desideravano separare i loro genitori costringendo Rangi a salire. Tutti erano d'accordo tranne Whiro, che voleva rimanere nell'oscurità. Irritato da Tene, Whiro divenne l'incarnazione dell'oscurità e del male. Questo dissenso, e la separazione tra Terra e Cielo, è stato percepito come il momento in cui il male è entrato per la prima volta nel mondo.

Interpretazione del dio Maori Whiro di Kurt Rexrodt , tramite l'art
Ti piace questo articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale gratuitaGiuntura!Caricamento in corso...Giuntura!Caricamento in corso...Controlla la tua casella di posta per attivare l'abbonamento
Grazie!Whiro ha continuato a governare gli inferi ed è stato responsabile di tutte le cose malvagie che gli umani hanno fatto. La sua guida demoniaca era incessante e non si limitava solo ai vivi. Quando una persona moriva, si credeva che durante la sua discesa negli inferi venissero mangiati da Whiro. Ogni pezzo di carne lo rendeva più forte in modo che alla fine sarebbe stato abbastanza potente da liberarsi dagli inferi, violare la superficie e divorare tutto.
Fatti divertenti:
Per evitare di essere consumati da Whiro, uno dovrebbe essere cremato, poiché il dio non può guadagnare forza dalle ceneri.
Il dio malvagio Whiro viene spesso confuso con un eroe con lo stesso nome: Whiro il viaggiatore.
4. Lilith: demone femminile del folclore ebraico

signora Lilith by Dante Gabriel Rossetti , 1867, tramite The Metropolitan Museum of Art, New York
Molte favole circondano questo prossimo dio malvagio e le sue fantastiche vocazioni. Lilith era una dea-demone , con origini oscure nella cultura sumera e nella demonologia babilonese. Il suo epiteto era la bella fanciulla, ma si credeva fosse una prostituta e un vampiro che, una volta scelto un amante, non lo avrebbe mai lasciato andare, senza mai dargli vera soddisfazione.
Alcuni testi affermano che Lilith fu la prima moglie del della Bibbia Adam ed è stato creato alla pari con lui. Tuttavia, ad Adam non piaceva la sua mancanza di sottomissione, quindi lo abbandonò. Poi, Dio fece una moglie obbediente, Eva. Consumata dalla gelosia, Lilith si trasformò in un serpente e tentò Eva con la mela proibita. Dopo che la coppia fu bandita dal Giardino dell'Eden, Lilith si trasformò in una demone, giurando vendetta su tutti gli uomini.

Particolare del peccato originale e dell'esilio dal giardino dell'Eden di Michelangelo , 1509, via Musei Vaticani, Vatican City
A causa della sua amarezza e della successiva incapacità di avere figli, Lilith era anche nota per minacciare le donne durante il parto. Poteva essere contrastata solo da un amuleto con incise i nomi di tre angeli - Senoy, Sansenoy e Semangel - che era posto intorno al collo di un neonato. Questi angeli erano quelli, presumibilmente, inviati da Dio dopo che Lilith si rifiutò di sottomettersi ad Adamo. Nella sua rabbia, era volata nel Mar Rosso, un luogo malfamato, pieno di demoni lascivi. Lì, partorì una nidiata demoniaca di più di cento al giorno . Gli angeli minacciarono di annegarla in mare, ma lei contrattò con loro, acconsentendo a permettere che alcuni dei suoi figli demoniaci morissero giorno dopo giorno. Questo accordo è il motivo per cui i nomi degli angeli sono stati incisi sugli amuleti. Quando Lilith vede i nomi, ricorda il suo giuramento e lascia il bambino da solo .
Fatto divertente:
Alcune fonti affermano che i discendenti demoniaci che Lilith partorì, dopo aver lasciato Adamo, fossero gli incubi e le succubi e furono generati da un arcangelo di nome Samael.
3. Loviatar: dea finlandese della morte, del dolore e della malattia

La difesa del Sampo di Akseli Gallen-Kallela, 1896, nel Museo d'arte di Turku
Loviata ha sicuramente guadagnato il suo status di dio malvagio. Con le sue origini nella mitologia finlandese, questa dea della morte e della malattia era la figlia cieca di Tuoni, il dio della morte, e della sua regina degli inferi, Tuonetar. Il Kalevala , un'opera poetica del diciannovesimo secolo riconosciuta come l'epopea nazionale della Finlandia, fa riferimento a Loviatar:
La figlia cieca di Tuoni,
Vecchia e malvagia strega, Lowyatar,
Peggio di tutte le donne della Terra della Morte,
Il più brutto dei figli di Mana,
Fonte di tutte le schiere di mali,
Tutti i mali e le piaghe del Northland,
Nero nel cuore, nell'anima e nel viso,
Genio malvagio di Lappala,
Ha fatto il suo divano lungo la strada,
Sui campi del peccato e del dolore;
Volse le spalle al vento d'oriente,
Alla fonte del tempo tempestoso,
Ai venti gelidi del mattino.
(Kalevala, runa XLV, dalla traduzione di John Martin Crawford)

Loviatar gira su una collina di Akseli Gallen-Kallela
Secondo la leggenda, Loviatar era la figlia più malvagia dei suoi genitori e aveva il cuore più nero. Si credeva che fosse rimasta incinta dal vento dell'est e di conseguenza avesse dato alla luce nove figli, tutti portatori delle malattie più vili: Pisto (consumo), Colica (colica), Gotta (gotta), Riso (rachitismo), Pais (ulcera), Tramite (crosta), Mangiatore (cancro), e La peste (appestare). L'ultimo figlio era considerato il più terribile, motivo per cui il suo nome non compare in nessun testo attendibile. Tuttavia, si crede che lo fosse Incantatore e bandito da Loviatar per diventare il flagello dell'umanità.
Fatto divertente:
Alcuni resoconti affermano che il vento che ha impregnato Loviatar era il mostro marino, Iku-Turso. Era conosciuto come il padre delle malattie, dovute alla deposizione delle uova dei nove figli, ed era imparentato con i giganti scandinavi, che potevano scagliare frecce contro le persone, facendole contrarre malattie.
2. Apophis: il dio malvagio del caos nell'antico Egitto

Apophis nella sua forma di serpente nella tomba di Ramesse I, Tebe
Il cielo è nuvoloso, (ma) la terra è secca,
[Tutti muoiono] per carestia
su questo banco di sabbia di Apophis
(Moalla IV, 8-10)
Apophis era un impressionante dio malvagio antico Egitto . Era il dio e il demone dell'oscurità, della distruzione, del caos e del male. Si dice che abbia causato oscurità inspiegabili come eclissi solari, tempeste e terremoti, ed è stato spesso raffigurato come un enorme serpente con spire strettamente compresse:
Uno senza i suoi occhi è questo serpente,
senza naso e senza orecchie:
Respira le sue urla (hmhm.t),
Vive di solo gridando
(Il libro delle porte)
Apophis era forse l'unico dio egizio essere onnipotente, con un esercito di demoni a sua disposizione. Il dio malvagio non era adorato; era temuto. Si ritiene inoltre che, non importa quante volte sia stato sfidato, non avrebbe mai potuto essere completamente sconfitto.

Il grande gatto di Heliopolis che uccide il nemico del sole, Apophis , Tomba di Inherkhau n. 359, Tebe
Nella mitologia egizia, Apophis era anche l'arcinemico del grande dio del sole, Ra. Ogni volta che Ra salpava sulla sua chiatta negli inferi, Apophis lo attaccava per impedire l'alba. Il suo metodo di attacco era uno sguardo magico che ipnotizzava Ra e il suo entourage, tentando di divorarli mentre si soffocavano sulle sue spire di serpente.
Fatti divertenti:
Nonostante la sua presunta esistenza sin dai tempi primordiali, Apophis non viene menzionato fino al Regno di Mezzo . Probabilmente è nato dal caos e dall'incertezza esplosi con la fine del Antico Regno .
Apophis è anche conosciuto come il mangiatore di anime poiché si nutriva sia dei vivi che dei morti. Ciò ha spinto la necessità di seppellire gli incantesimi con il defunto, che li avrebbe protetti da Apophis e dai suoi demoni.
1. Lamashtu: il peggiore degli dei malvagi mesopotamici

Amuleto contro il demone Lamashtu , I millennio a.C., nel Museo di Pergamo, Musei statali di Berlino
Arrivare al numero 1 sopra tutti gli altri dei malvagi è il mesopotamico dea-demone Lamashtu, il più terribile di tutti i demoni femminili. Ha predato le donne durante il parto, ha rapito i loro neonati mentre stavano allattando e poi ha ucciso i bambini per mangiarne la carne. Opportunamente, il suo nome è accadico per colei che cancella. Tuttavia, per quanto vile fosse mangiare bambini, Lamashtu compì varie altre azioni malvagie: disturbava il sonno e portava incubi; uccise fogliame e infestato fiumi e torrenti; fasciava i muscoli degli uomini, faceva abortire le donne incinte e portava malattie e malattie.
Amuleti come quello nella foto sopra, raffigurante il Lamashtu con la testa di leone e gli artigli di uccello, erano indossati da una futura mamma per difendersi dal demone. Come sanno anche gli studiosi da a tavoletta cuneiforme al Louvre , che conserva il rituale contro Lamashtu, fu anche corrotta con offerte di piccoli oggetti femminili, come pettini e fibule.

Statuetta in bronzo del demone assiro Pazuzu , I millennio a.C., statuetta in bronzo, Museo del Louvre, Parigi
Nonostante la sua supremazia oscura, Lamashtu aveva un punto debole: il portatore della peste, Pazuzu. Nonostante la sua apparizione maliziosa nel film L'esorcista , Pazuzu non era il demone più benevolo nell'antica Mesopotamia. Invece, è stato convocato dalle donne per proteggerli dal vero male: Lamashtu. Non è noto se Pazuzu l'abbia fatto perché provava simpatia per le future mamme o semplicemente odiava il demone.
Fatti divertenti:
Secondo il folklore, Lamashtu è la figlia di Anu, il sumero Signore del Cielo.
Nonostante la sua cattiva reputazione, alcune antiche culture semitiche consideravano Lamashtu il loro guardiano. Talismani incisi con il suo nome erano appesi a tutte le porte della casa. Tuttavia, se questo fosse per ottenere la sua protezione o invocarla per mezzi sinistri rimane un mistero.